L’ EMOZIONE È IMPORTANTE PER MASSIMIZZARE L’ IPERTROFIA?

Questo articolo è diverso da tutti gli altri che si possono trovare su questa piattaforma. Anche se conoscere tutto ciò che riguarda la metodologia dell’ allenamento, l’ alimentazione, la biomeccanica e le reazioni metaboliche è importante per comprendere cosa ci sia alla base della crescita muscolare, esiste qualcosa che va al di là di ogni […]

IPERTROFIA IL RUOLO DEL CARICO MECCANICO

I nutrimenti che provengono dalla digestione dei cibi ingeriti attraverso l’ alimentazione fungono da substrato per garantire l’efficienza cellulare, sia dal punto di vista energetico che plastico. Tuttavia ad un eccesso di nutrienti non necessariamente corrisponde un incremento delle funzioni plastiche e quindi di ipertrofia muscolare. Piuttosto è il carico meccanico, soprattutto nella fase di […]

INSULINA E BODYBUILDING

Da circa trent’anni a questa parte nel bodybuilding agonistico professionistico si fa largo uso di insulina esogena per fare in modo che le cellule muscolari assorbano più glucosio. In un certo senso può essere una soluzione per espandere i volumi cellulari, in quanto il glucosio si lega all’ acqua provocando un netto incremento delle sostanze […]

LA MERAVIGLIA DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE

una cascata di eventi divinamente i sincronizzati L’ipertrofia muscolare è un evento determinato da diversi fattori. A determinare tale evento è lo stress meccanico (tensione) a cui sono sottoposte le cellule muscolari ed il conseguente danno che scompensa temporaneamente l’architettura di queste cellule ed ancora il cambiamento degli equilibri chimici intracellulari che si verifica durante […]

QUANTO CONSUMA MEDIAMENTE UNA SESSIONE DI ALLENAMENTO CON I PESI?

Se vi allenate con i pesi credendo di consumare chissà quante chilocalorie ad ogni sessione, siete fuori strada. Il dispendio calorico provocato da una sessione di allenamento con i pesi è argomento molto dibattuto. La richiesta energetica dell’organismo, è alimentata in base alla tipologia e all’intensità dello sforzo dalle biomolecole provenienti dal cibo, dalle quali […]

INCREMENTO DEL VOLUME ALLENANTE E RISPOSTE DELL’ORGANISMO

percorso personale di un anno che mi ha permesso di risalire sul palco con 2-3 kg in più rispetto ai due anni precedenti e con una condizione migliore Per chi non mi conosce mi chiamo Nino e mi alleno da vent’anni. Non ho mai ricercato un lavoro che mi garantisce crescita muscolare impiegando meno risorse, […]

Articoli

Powerlifing

Il Powerlifting è una disciplina sportiva nella quale ogni singolo atleta è impegnato nell’esecuzione di tre esercizi: lo squat, la distensione su panca piana e lo stacco da terra.

Alimentazione

Consigli sull’alimentazione per migliorare al massimo la tua prestazione agonistica

 

Bodybuilding

 Il Bodybuilding è una disciplina che tramite l’allenamento con pesi e un’alimentazione specifica si pone come fine  l’aumento della massa muscolare e la riduzione del grasso corporeo, dove le finalità sono estetiche.

CrossTraining

Il Cross Training è un programma di forza e condizionamento costituito principalmente da un mix di esercizio aerobico, ginnastica ritmica e sollevamento pesi olimpico, con l’obiettivo di migliorare la forma fisica.

Chi sono?

Nino Scilipoti

Mi chiamo Nino, dopo anni di esperienza nel settore dell’allenamento con i pesi, sono riuscito a rendere questa passione il mio lavoro, riuscendo ad aprire la mia palestra, dove applico giorno per giorno, sia su me stesso che su gli altri, i metodi che ci porteranno a diventare veri #SuperNatual

Impossibile non è un dato di fatto, è un parere. Impossibile non è una dichiarazione è una sfida, impossibile è teorico, impossibile è temporaneo, impossibile non esiste è nulla – Muhammad Ali